Il Cinema itinerante a Milano – Vertigo Film Festival

Nel maggio del 2019, a Milano, un gruppo di giovani studenti di Cinema dà vita al primo Festival di cortometraggi itinerante, che si svolge in sedi alternative alle classiche sale cinematografiche: piccoli teatri, librerie e bistrò. Le giovani menti del Festival sono Antonio Romagnoli (fondatore), Alberto Di Caro (direttore artistico), Carlo Puoti e Luca SilvestriContinua a leggere “Il Cinema itinerante a Milano – Vertigo Film Festival”

Le Mépris-Il Disprezzo

C’è stato un periodo del Cinema italiano in cui, a distanza di pochi anni, sono stati prodotti una quantità impressionante di film tratti dai romanzi di Alberto Moravia: Gli Indifferenti, La Ciociara, Il Conformista, La Noia, solo per citarne alcuni. Di Moravia ho letto anni fa il suo primo romanzo: Gli Indifferenti. Un’opera dura, elegante,Continua a leggere “Le Mépris-Il Disprezzo”

Da Judy Garland a Lady Gaga: l’ascesa di una stella

C’è un filo, una linea invisibile che lega gli esseri umani tra loro. Energie che si scambiano e ricambiano negli anni e che hanno contribuito a fare la storia di movimenti artistici, culturali, sociali, politici. Icone del Cinema che in qualche modo sono tra loro legate. È il caso di Lady Gaga e Judy Garland,Continua a leggere “Da Judy Garland a Lady Gaga: l’ascesa di una stella”