
La magia ci attrae da tempi immemori. Forse perché da sempre siamo in bilico tra il mondo del sensibile e il mondo metafisico.
Gerolamo Cardano, l’uomo delle stelle
Gerolamo Cardano nasceva il 24 settembre del 1501 a Pavia, alle ore 06.40 del pomeriggio. Cardano era un filosofo, medico, fisico, matematico, inventore e libero pensatore. L’uomo ha trascorso la maggior parte della propria esistenza a lottare contro numerose malattie, ma la salute cagionevole non sarebbe mai diventata un ostacolo alla genialità innata di cui Cardano era…
Continua a leggereLa strega di via Laghetto
Siamo alla fine del 1500 a Milano, più precisamente in via Laghetto, la Ca’di Tencit ossia la casa degli sporchi. La via era soprannominata così poiché ad abitarci erano principalmente gli scaricatori di carbone, i quali si aggiravano per la città sudici e trasandati. Gli operai smistavano i blocchi di marmo utilizzati per la costruzione…
Continua a leggerePamela Colman Smith
Fata, così Pamela Colman Smith veniva chiamata dalla sua amica Ellen Terry, attrice e sua compagna di avventure per molti anni che le attribuì questo nome nel 1899. Pamela nacque da genitori americani a Londra nel 1878, ma il suo aspetto gitano e oscuro faceva aleggiare su di lei un’aurea di mistero sulla sua provenienza.…
Continua a leggere